SCOPO E FINALITÀ DELLA POSIZIONE
Professionista di tipo tecnico che si occupa di installare, implementare, monitorare e mantenere efficienti i sistemi informatici aziendali.
Risponde ai problemi dei colleghi, relativamente alle componenti hardware e software, tenendo traccia dei dati, delle comunicazioni e delle soluzioni ai problemi.
È in grado di fornire assistenza e supporto tecnico agli utenti del sistema informatico aziendale quando si verificano problemi di natura tecnica, ma anche per quanto riguarda la gestione dei loro account aziendali e l’uso dei programmi e dei gestionali di cui si servono. Tiene sotto controllo il funzionamento e l’efficienza dei sistemi e delle reti aziendali, assicurandosi che le misure di sicurezza siano sempre attive e funzionanti, partecipa al monitoraggio dell’intero apparato utilizzando gli strumenti predefiniti. Nel caso dei software è compito del professionista verificare l’esistenza di possibili aggiornamenti ed upgrade ed implementarli, soprattutto se migliorano l’efficienza del programma, oppure consigliare nuovi prodotti utili presenti sul mercato per facilitare il lavoro. Nel caso dei componenti hardware, partecipa alla raccolta dei requisiti confrontandosi con i colleghi per garantire il rispetto del budget disponibile. Esegue il processo di installazione, configurazione e test delle nuove apparecchiature. Per quanto riguarda la cybersicurezza, si occupa di distribuire ed aggiornare le applicazioni antivirus, di protezione degli endpoint e tutto quanto prestabilito ai fini della sicurezza informatica, verificandone periodicamente il corretto funzionamento.
REQUISITI PROFESSIONALI RICHIESTI
Titolo di studio: diploma
DIMENSIONE DELLA POSIZIONE
Num. Collaboratori diretti e loro inquadramento: 10 – Responsabile IT, colleghi IT della Pelliconi SpA, referenti IT della Pelliconi Abruzzo, Florida, Cina, Egitto
Num. Collaboratori indiretti e loro inquadramento: circa 400 utenti del gruppo con cui interagire per il supporto (lingua inglese)
RELAZIONI
Ruoli e unità organizzative con cui si tengono collegamenti: obiettivi – risultati – scopo dei collegamenti (interfunzionali, interne, esterne)
Tutte le aree aziendali: gestione e manutenzione delle dotazioni individuali di HW e SW, gestione e manutenzione delle postazioni di lavoro; supporto agli utenti nell’utilizzo dell’informatica individuale e degli strumenti (HW e SW) aziendali
ATTIVITÀ
Macro Aree |
Attività Specifiche |
Gestione hardware |
Gestione parco macchine client (installazione, amministrazione, protezione);
Gestione centralino telefonico e dispositivi mobili;
Inventario dispositivi con soluzioni centralizzate;
Supporto tecnico remoto (Teamviewer, Anydesk).
Gestione dispositivi mobili (Android/iOS);
Gestione soluzioni di stampa e scansione in rete con macchine professionali; |
Gestione software |
Supporto applicazioni Office (Microsoft Office 365);
Installazione, configurazione e manutenzione di desktop client (Windows/MacOS);
Distribuzione aggiornamenti Windows e software personalizzati
Protezione Endpoint con soluzioni centralizzate e con console locali e cloud;
Gestione servizi Active Directory, Group Policy; |
Amministrazione reti |
Amministrazione reti locali, cablate e wireless, monitoring e diagnostica di rete, servizi di accesso remoto (VPN); |
Supporto tecnico per eventi |
Organizzazione di eventi, convegni e webinar per le soluzioni di live streaming, gestione supporto ai partecipanti, registrazioni audio/video e preparazione materiale multimediale; |
PROFILO DI COMPETENZE
Conoscenze (sapere): competenze informatiche (hardware e software)
Capacità pratiche/tecniche specifiche (saper fare): Microsoft Office 365 e buona conoscenza lingua inglese
Competenze Traversali (saper essere): passione e curiosità per la tecnologia, flessibilità, buone doti di comunicazione e lavoro in team