Tappi leggeri e richiudibili migliorano l’esperienza utente e la sostenibilità
Nel panorama del packaging alimentare e delle bevande, l’attenzione alla sostenibilità e alla funzionalità è sempre più centrale.
In questa direzione si inserisce l’impegno di Pelliconi nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia come i resealable caps, tappi leggeri e richiudibili pensati per migliorare l’esperienza del consumatore e ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera.
Tra le proposte più avanzate, si distinguono le nostre lightweight caps 1881, chiusure monopezzo in plastica da 28 mm realizzate tramite stampaggio a compressione. Questa tecnologia permette di ottenere tappi estremamente leggeri, mantenendo al contempo un’elevata resistenza e una perfetta tenuta alla pressione - un requisito essenziale per le bevande gassate. Un connubio tra innovazione e funzionalità, in grado di rispondere concretamente alle esigenze dell’industria: ridotto impatto ambientale, sicurezza del prodotto e ottimizzazione dei processi.
La leggerezza del tappo sviluppato da Pelliconi contribuisce a diminuire il peso complessivo del packaging, migliorando l’efficienza nei trasporti e nei carichi pallet, con una conseguente riduzione dei costi logistici e delle emissioni di CO2. Al tempo stesso, la possibilità di richiudere la bottiglia garantisce una migliore conservazione del contenuto anche dopo l’apertura. L’elevata tenuta alla pressione previene fuoriuscite e deterioramenti, contribuendo a limitare sprechi, resi e perdite di prodotto lungo la supply chain, e migliorando l’esperienza del consumatore finale.
Con i suoi tappi sostenibili, Pelliconi continua a investire in soluzioni tecnologie capaci di coniugare efficienza produttiva, sicurezza alimentare e rispetto per l’ambiente.
Perché anche un piccolo dettaglio, come un tappo, può fare la differenza nel costruire un futuro più sostenibile e responsabile.